ADRENALINA E DIVERTIMENTO
In estate il Tarvisiano si trasforma in una vera e propria palestra a cielo aperto dove cimentarsi in entusiasmanti attività sportive: trekking, golf, nordic walking, free climbing, MTB, dog trekking, rafting sono solo alcuni degli sport che è possibile praticare in questo luogo incantevole per soddisfare tutte le aspettative.
PARCO AVVENTURA SELLA NEVEA
Il Parco Avventura Sella Nevea è un parco divertimenti per tutti gli amanti della natura, completamente immerso nel bosco e rivolto a una clientela molto ampia: dai 3 ai 90 anni, per famiglie, sportivi e bambini, qualunque sia la loro capacità fisica. Soprattutto per chi vuole vivere un'avventura nella foresta con un'attività fisica semplice e gratificante.
Si tratta di cinque percorsi acrobatici di difficoltà crescente, in cui l'utente deve muoversi tra gli alberi su cui sono installate piattaforme elevatrici a diverse altezze, attraverso diverse attrezzature, passerelle, funi, ponti tibetani, carrucole, liane e ponti sospesi, in assoluta Sicurezza, emula le gesta di Tarzan, Indiana Jones, 007.
PARAPENDIO
Da soli o accompagnati da un istruttore, il parapendio è uno dei modi più spettacolari per scoprire un territorio e nel Tarvisiano si può praticare sia d'estate che d'inverno!
La cima del Monte Lussari è perfetta per il volo e si possono praticare tutte le discipline del parapendio tranne lo speedfly. Puoi decollare con vento da tutte le direzioni tranne da sud-est.
I lanci da nord (le due piste da sci) sono adatti anche ai principianti, mentre quelli dalla vetta (direzione est e sud) sono più adatti a piloti esperti.
Gli approdi ufficiali sono due, entrambi di media difficoltà: Camporosso (funivia) e Valbruna.
In inverno la partenza è consentita solo dall'alto (vicino alla croce). A seconda delle condizioni della neve, è possibile salire con gli sci oa piedi. I punti di partenza sono facilmente raggiungibili in funivia o anche a piedi per gli appassionati di Hike&Fly.
volo in tandem sul gemonese
Volo Libero Friuli ti dà la possibilità di vivere in totale relax la magia dei territori gemonesi da un’altra prospettiva.
Con il volo turistico tandem/biposto hai l’occasione di sorvolare sui tratti più montani della regione godendo, durante tutto l’uscita, anche della vista mozzafiato sul fiume Tagliamento e sul mare!
Gli istruttori ti accompagnano lungo tutta l’attività: dalla navetta, che ti permette di raggiungere la cima del monte Cuarnan o San Simeone, al decollo, all’atterraggio nei pressi di Gemona o Bordano.
È assolutamente un’esperienza da scegliere per esplorare dall’alto l’area delle Prealpi Giulie e assaporare il gusto della libertà!
Scopri di più qui:
A.S.D. VOLO LIBERO FRIULI
Via Pralungo 9/2, Gemona del Friuli (UD)
Telefono: +393479280670
mail: info@vololiberofriuli.it
attività sull’acqua nel Gemonese
Sei alla ricerca di adrenaliniche avventure in acqua? Allora Kayak Friuli è la scuola adatta a te!
Le acque del lago di Cavazzo e del Tagliamento diventano perfette per le diverse gite organizzate; potrai dilettarti nel rafting, nella canoa canadese, nel kayak e nel SUP, qualsiasi età e livello tu abbia!
Tutte le esperienze possono essere svolte sia singolarmente che in gruppo. L’unico requisito fondamentale è quello di saper nuotare.
Con i suoi 15 istruttori competenti, la scuola Kayak Friuli ha sede a Pinzano e permette di immergersi a pieno nella natura gemonese.
Scopri di più qui:
Scuola Kayak Friuli
campo sportivo di Pontaiba, Pinzano al Tagliamento (PN)
Telefono: +393484743915
mail: info@scuolakayakfriuli.com
in barca a vela sul lago di Cavazzo
L’associazione Nautilago ti permette di vivere un’esperienza rilassante lungo le acque cristalline del lago di Cavazzo. L’attività in barca a vela unisce perfettamente sport e svago e permette di trascorrere una serie di giornate nella natura lacustre.
Le uscite sono rivolte a tutti, senza limiti di età e livello, l’unica qualità richiesta è quella di saper nuotare.
Gli esperti skipper ti fanno vivere un’esperienza guidata e completa, insegnandoti a condurre una barca a vela autonomamente.
Scopri di più qui:
A.S.D. NAUTILAGO
via Tolmezzo 58, Trasaghis (UD)
telefono: 0432-979288
mail: info@nautilago.com
SPORT ACQUATICI OLTRE I CONFINI
Alpin Action nasce dalla passione per gli sport acquatici dei suoi fondatori e dal desiderio di trasferirla a quante più persone possibile. Si rinnova di anno in anno per presentarsi in una veste sempre più attuale dal punto di vista didattico e turistico.
La sede si trova nel cuore delle Alpi Giulie, a Trnovo ob Sŏci, a pochi chilometri dal confine italiano al Passo Predil, sul fiume Sŏca. Il team, composto da professionisti con una vasta esperienza sui corsi d'acqua provenienti da tutto il mondo, uniti dalla voglia di divertimento e dalla passione per il fiume, vi accompagnerà nella pratica dei seguenti sport acquatici:
- Rafting: Un gommone progettato per l'uso sui fiumi e in grado di trasportare fino a 8 persone. Stabile e robusto, ideale per gli inesperti
- Kayak: nato come mezzo di trasporto per il popolo Inuit, è diventato uno degli sport fluviali più popolari al mondo
- Bellyak: nuovissima attività fluviale per tutti, a metà tra kayak e tavola da surf, da usare sdraiati, in ginocchio o seduti e manovrata con gli appositi guanti da nuoto
- Hydrospeed: sdraiati sull'acqua con il nostro bob galleggiante, sei pronto per affrontare le piste più belle di Sŏca
- Canyoning: si scende attraverso strette gole scavate nel calcare dalla corrente dell'acqua, si superano con un salto piccoli pendii e cascatelle e ci si tuffa in pozze di acqua cristallina